RADIO | RosGos, il nuovo singolo To daydream

RosGos: To daydream

Torna in radio anche RosGos, progetto alternative rock di Maurizio Vaiani, con il singolo “To Daydream” estratto dall’album “Lost in the desert”, uno di quei dischi da ascoltare in un lungo viaggio in macchina con i finestrini abbassati mentre fuori scorrono i paesaggi pianeggianti delle campagne lombarde, sognando di essere su un’assolata e solitaria highway negli Stati Uniti.

Chi sono i RosGos?

Già al secondo album con il progetto solista RosGos, l’autore Maurizio Vaiani è tutt’altro che un novellino, ma vanta al contrario una carriera artistica di spessore degna dei migliori annali discografici indipendenti. Già conosciuto sulle scene come cantante dei Jenny’s Joke – formazione molto attiva nei primi anni Duemila – con la sua band ha calcato i migliori palchi italiani, superando i 100 live solo nel biennio 2004/2005 ed esibendosi in alcuni fra i contesti più prestigiosi in ambito indipendente, come il MEI di Faenza e il MusicalBox di Urbino. Sempre insieme ai Jenny’s Joke, Vaiani ha dato alle stampe tre dischi dalle produzioni illustri: l’omonimo debut Jenny’s Joke (2004) registrato dal fonico dei Verdena Davide Perucchini, un secondo album – Ninth Scene del 2005 – prodotto con VideoRadio ed un terzo Jenny’s Joke (2009) per la produzione di Paolo Messere. Tutti dischi che hanno fatto ben parlare di sé, con brani inclusi in compilation di prestigio e con il secondo Ninth Scene selezionato da “Demo” di Radio 1 tra le dieci migliori produzioni dell’anno. Conclusasi la sua intensa esperienza con i Jenny’s Joke a seguito dello scioglimento della band, Vaiani decide di prendersi un periodo di pausa, durante il quale comincia a meditare sulla sua carriera solista. Il risultato è il progetto RosGos, ed un primo album in italiano dal titolo Canzoni nella Notte, uscito nel 2018 in collaborazione con New Model Label. Dopo questo primo excursus nel cantautorato nostrano, RosGos apre le porte al mercato internazionale con Lost in The Desert, un secondo lavoro tutto in inglese la cui produzione viene affidata all’amico Marco Torriani (Toria, Bugo, Verbal, Bangarang). Un album che del resto sancisce una sorta di “ritorno a casa” per l’autore, che rincontra così le origini musicali figlie della decennale esperienza con i Jenny’s Joke.

© 1999-2023 Areasonica Records. All rights reserved. Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

Log in with your credentials

Forgot your details?