G519 – Blue Atomic Sky

Blue Atomic Sky
G519 – Blue Atomic Sky
G519: L’uscita del disco Blue Atomic Sky e il viaggio sonoro di Guido Cinelli
Il progetto musicale G519, dell’artista polistrumentista Guido Cinelli, fa il suo debutto con il disco di inediti Blue Atomic Sky, accompagnato dal singolo Walking to the sun. Quest’opera si distingue per l’influenza delle sonorità anni ’70, che mescolano elementi di rock progressivo e jazz, dando vita a una proposta artistica caratterizzata da forti poteri evocativi.
Cinelli descrive il suo lavoro come un’esplorazione degli estremi dell’esistenza, spaziando dai limiti imposti dalla vita alle ambizioni individuali. Il brano Walking to the sun rappresenta simbolicamente il sole come guida verso nuovi orizzonti, proponendo una riflessione sulla dualità tra luce e oscurità, fuoco e acqua, e l’importanza di affrontare questi contrasti per generare nuovi inizi.
Le registrazioni sono state realizzate presso il Birdland Studio di Udine e il Mushroom Studio di Frisanco, con la collaborazione di musicisti talentuosi, tra cui le cantanti Ronnie Grace e Chiara Di Gleria, e strumentisti come Pablo De Biasi (batteria), Francesco Minutello (flicorno) e Flavio Passon (tastiere). Il disco è frutto di lunghe sessioni di registrazione avviate nel 2018, che hanno permesso di dare vita a un concept album che ruota attorno al rock progressivo, tanto caro all’autore.
Blue Atomic Sky si presenta quindi come un viaggio sonoro ricco di riflessioni e sperimentazioni, segnando un importante traguardo nella carriera di Guido Cinelli e promettendo di attirare l’attenzione degli appassionati del genere.
Tracklist:
- A TIME TO REFLECT
- RAIN IN THE CITY
- WALKING TO THE SUN
- ASTEROID
- GALILEO
- WHEN THE BLUE LOVES YOU
- PLASTIC MOON
- PROXIMA CENTAURI
- VISION OF ANGELS
- SQUARE CLOUD
- JULY SKY
- A TIME TO REFLECT (REPRISE)
All music and lyrics by Guido Cinelli
Produced by Guido Cinelli
G519
Guido Cinelli guitars, bass, keyboards on all tracks, small cooking pot and a workshop file on track 10
Pablo De Biasi drums on tracks 1, 2, 3
Chiara Di Gleria vocals on tracks 7, 9,12
Ronnie Grace vocals on tracks 3,11
Tony Longheu and Matteo Ballarin vocals on track 8
Vanni Miani drums on tracks 8, 11
Francesco Minutello flugelhorn on track 3
Flavio Passon keyboards on tracks 1, 2, 3
Recorded at Birdland Studio and Mushroom Studio (Italy)
______
LINK