SUAVE
DIGITAL STORES
SOCIAL NETWORK
IL DISCO
Suave è un album coinvolgente e dalla forte carica emotiva, undici tracce impreziosite e valorizzate dal piacevole connubio tra la voce calda e lo stile di composizione di Gianluca e i curatissimi arrangiamenti di Massimiliano. Ogni pezzo ha un’identità e una personalità propria, la profondità delle liriche, le armonie pop e il mood malinconico dalle tinte fosche che contraddistingue l’intero lavoro incontrano le metriche di chiara ispirazione hard rock, con linee di chitarra inconfondibili e trascinanti. Le tematiche spaziano dai drammi personali, come la depressione e la solitudine, a tutte le emozioni che inevitabilmente ci accompagnano nel corso della nostra vita, che scaturiscano da una storica amicizia o da un amore perduto. Sentimentalmente fatto di alti e bassi, l’album ci presenta una collezione di sensazioni, turbamenti e ricordi dove riusciamo, piacevolmente guidati dal sound d’impatto di ogni brano, a ritrovare anche speranza e positività.
LA STORIA DEI SUAVE
Da un Hard Rock con sonorità fortemente melodiche di richiamo internazionale fino ad un indie che sconfina nell’Alternative: questi sono i Suave, duo di Asti di nuova formazione, un progetto che, sotto il punto di vista stilistico, attinge fortemente dalle influenze musicali e dalla carriera individuale pregressa dei due artisti, Gianluca Ratel (Voce e Cori) e Massimiliano Lazzarato (Chitarra, basso e tastiere). Gianluca Ratel milita nella band heavy metal dei Power agli inizi degli anni ‘90, partecipa insieme a loro alla rassegna musicale “Rock per la Vita” a favore di Amnesty International, diventato poi il primo Monster of Rock italiano; qualche anno dopo entra nei Wings Of Fire, gruppo rock di tributo alla musica della band svedese Europe e partecipa con loro alle serate dell’Italian Europe Fan Club di Roma, in particolare: nel 2001 a Milano e nel settembre del 2002 a Parma, dove si esibisce in presenza di tre componenti della storica band. Massimiliano Lazzarato invece suona nella band new wave dei Ragma dalla fine degli ‘80 ai primi ‘90, continua poi a comporre diverse canzoni, presentate con successo su palchi prestigiosi in Italia, in Svizzera e in Albania, al fianco del cantautore svizzero Davide Buzzi.
I due, insieme, suonano per qualche anno negli Ultimora e pubblicano il loro primo lavoro discografico prima di dar vita al progetto Suave: ispirati dal progressive e dal rock inglese degli anni ‘80 e dal sound di mostri della musica come i Deep Purple, gli Europe, Alan Parsons e Peter Gabriel, i due musicisti di Asti ricreano atmosfere dalle tinte fosche e dal mood coinvolgente. Nel novembre del 2017 firmano con l’etichetta bolognese Areasonica Records per il loro omonimo album di debutto Suave. Nel dicembre successivo viene presentato il singolo d’anteprima Further Away From Here che anticipa il lancio dell’album di debutto, previsto per il nuovo anno.