Resilience – Tanto lo sapevo

TANTO LO SAPEVO

DIGITAL STORES

ITUNES AMAZON MUSIC YOUTUBE DEEZER SPOTIFY

SOCIAL NETWORK

INSTAGRAM FACEBOOK

IL DISCO

I Resilience sono tornati: la band promessa e rivelazione dell’underground capitolino, che debuttava un anno fa con l’album d’esordio Attenzioni Inutili, è da oggi in radio con un’inedita anteprima della sua prossima creatura discografica.
Ecco che arriva “Tanto lo sapevo” con il primo singolo estratto Urlalo, una scarica di adrenalina e alt rock – immancabilmente targata Areasonica Records – da mettere in play a tutto volume! Quello dei Resilience è un Indie rock cantato in italiano che abbiamo imparato a conoscere bene, uno stile inconfondibile che si fa forte di un sound dal respiro internazionale senza abbandonare le proprie radici. Nell’ultimo anno Attenzioni Inutili è riuscito a farsi apprezzare non solo dal pubblico ma anche dagli addetti ai lavori: tra le altre ricordiamo la recensione di Antonio Bacciocchi di Radio Coop che ha definito il disco “Una prova positiva e incoraggiante” e quella di Manuele Foti de Il Megafono che ne ha sottolineato l’immensa grinta e il grande impatto sonoro.
Per comprenderlo a fondo, però, sarà meglio affidarsi alle parole dei suoi autori: “Spesso dovremmo urlare. In un sistema collettivo dove la sostanza non è altro che apparenza, spesso ci sussurrano ideali ipocriti che finiscono per fare da cornice all’assenza di valori reali. In un contesto sociale in cui i silenzi intellettuali sono vestiti di idee sterili, spesso sussurriamo, senza andare oltre la nostra precarietà, cercando di non disturbare nessuno. Spesso dovremmo urlare. Solo urlare.”

LA STORIA DEI RESILIENCE

Tre musicisti della provincia di Roma (Emanuele Ruggeri – Basso e Voce, Matteo Baldi – Chitarra Elettrica ed Acustica, Emanuele Sica – Batteria) con il loro indie rock tutto cantato in italiano, pronti – nonostante la giovane età – ad entrare a gamba tesa all’interno del mercato discografico italiano: loro sono i Resilience.

Influenzata dallo stile delle grandi band del panorama indie underground italiano – Ministri, The Zen Circus, Verdena, e Management del Dolore Post-Operatorio, per citarne alcune – e dal sound di gruppi internazionali come i Muse, Nirvana e i Radiohead tra gli altri, la musica dei Resilience è un concentrato di ritmi serrati e melodie graffianti miste a tematiche politiche, cinematografiche, letterarie e d’attualità. Nel 2017 approdano alle semifinali del Pulse Contest – ricevendo un ottimo feedback dalla giuria che li definisce “tre amici per un sound rock che ricorda molto i Muse”, e alle semifinali dell’Emergenza Festival, in occasione delle quali si esibiscono a Stazione Birra, uno dei più celebri locali di punta della capitale. Portano avanti un’intensa attività live sul territorio laziale – spaziando da esibizioni in teatri, scuole, centri sociali e music club – con un’attenzione particolare per i palchi di Formello (loro città natale) e Roma, aprendo anche i concerti de Le Mura e dei New Disorder.

Nell’agosto del 2017 firmano con l’etichetta bolognese Areasonica Records e un mese dopo, nel settembre dello stesso anno, sono pronti a lanciare il loro primo album “Attenzioni Inutili”, accompagnato dal primo singolo estratto dal disco “Note e Rumore”.

© 1999-2025 Areasonica Records. All rights reserved. Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

Log in with your credentials

Forgot your details?