GIANT BACKSTEPS
DIGITAL STORES
SOCIAL NETWORK
IL DISCO
Quando l’elettronica è al servizio del rock: gli ON|OFF|MAN pubblicano per Areasonica Records il loro disco d’esordio “Giant Backsteps“, uscito il 3 febbraio 2013. Sei tracce (più una) strumentali dall’impatto sonoro travolgente, che si muovono in un mood di rock e psichedelia, ma non come è spesso intesa nel rock come esplicito riferimento alle sonorità degli anni ’70: “Giant Backsteps” è un disco del 2013 che “suona” 2013. Ascoltato l’album tutto d’un fiato, si può pensare che siamo di fronte a un disco che di italiano ha solo i musicisti: pezzi carichi, musica coinvolgente in un’atmosfera a tratti da colonna sonora. Musica da film, volendo, ma con il film in sottofondo e in primo piano la musica. Uno dei pochi esperimenti riusciti di “canzoni” senza un cantante, in cui l’assenza di un cantante non risulta una mancanza.
LA STORIA DEGLI ON|OFF|MAN
Gli ON|OFF|MAN nascono nel 2011 con il nome originario di “Jagoda Experiment”, dalle esperienze poliedriche dei due componenti fondatori: Stefano Diso e Giacomo Franzoso. Dopo l’avvicendarsi di Massimo Tortola al basso e di Maurizio Rivagli alla batteria, la line-up del gruppo raggiunge la sua costituzione definitiva con l’arrivo di Alessandro Orefice alla batteria e con la fresca entrata di Simone Tiraboschi al basso. Con influenze che vanno dalla musica elettronica al rock progressive, fino ad arrivare alla formazione rock (poi orientatasi sempre più verso il jazz) del chitarrista Giacomo Franzoso e all’esperienza come musicista “busker” del nuovo batterista Alessandro Orefice, gli ON|OFF|MAN creano un genere dallo spirito internazionale di forte contemporaneità, in cui la fusione di vari generi musicali in un “unicum senza soluzioni di discontinuità” la fa da padrona. I loro sono tutti pezzi strumentali, ma la “mancanza” di un cantante non si avverte, grazie ad un impatto sonoro travolgente, fatto di rock e psichedelia miscelati con accortezza. Un mix dove l’impatto scenico non è mai affidato ad un front-man ma a tutta la band nel suo complesso. Nell’anno successivo alla propria formazione, la band si dedica principalmente a comporre, arrangiare e registrare, poi arriva il momento della svolta, in tutti i sensi: nell’autunno del 2012 gli Jagoda Experiment cambiano il proprio nome in ON|OFF|MAN e nell’ottobre dello stesso anno firmano con l’etichetta discografica Areasonica Records e con le edizioni musicali Blue Tattoo Music. Nel febbraio del 2013 esce il loro album d’esordio “Giant Backsteps”, che sarà seguito a breve dall’uscita del videoclip del singolo The Core, interamente realizzato in computer grafica dal Chaosmonger Studio di Nicola Piovesan (www.chaosmonger.com).