Dog’s Machete – Molla l’osso

MOLLA L'OSSO

DIGITAL STORES

ITUNES AMAZON MUSIC YOUTUBE DEEZER SPOTIFY

SOCIAL NETWORK

INSTAGRAM FACEBOOK

IL DISCO

Undici tracce attraversate da uno sfondo sonoro d’effetto, ritm galoppanti, linee vocali roche e graffianti e linee melodiche che pescano a piene mani dalla tradizione Rock ‘n’ roll delle decadi passate: le atmosfere di Molla L’Osso, il nuovo album dei Dog’s Machete, ricordano un ciclone nel pieno della tempesta, con il loro potente influsso punk e le loro storie controverse da raccontare. Un disco che dà voce a chi vive ai bordi della società, tra violenza, disagio e rabbia di quartiere: non è musica per i deboli di cuore!

LA STORIA DEI DOG'S MACHETE

Con un nome che richiama il pulp trash del grande Rodriguez, dal 2014 i Dog’s Machete si fanno strada con le unghie e con i denti all’interno del panorama musicale italiano: nata dall’incontro di Marco Nalli (Batteria / Testi), Stefano D’angelo (Basso), Mirko Milani (Chitarra), entrato a far parte della band dopo l’abbandono di Andrea Vispi, e Paolo Bianchini (Voce / Chitarra ritmica), la band Punk ‘n’ Roll di Latina propone un sound variegato e dinamico, influenzato dalle linee del punk e del rock ‘n’ roll, un mood che strizza l’occhio alle atmosfere inconfondibili dello Spaghetti Western, il tutto inquadrato in un’ispirazione stilistica cara alle decadi dei ‘60, dei ‘70 e dei ‘90, da Jonny Cash ai Nirvana passando per i Radiohead, i Depeche Mode ed i nostrani Litfiba e Rino Gaetano.

Sempre attivi sulla scena live e non solo, negli anni passati abbiamo visto i Dogs Machete approdare infatti sui palchi di diversi festival e live club nostrani come il campano Rock on the Sea, il Punkrazio di Pomezia, il Traffic capitolino e il Casematte in Abruzzo: nel 2016 pubblicano il loro primo album autoprodotto “Stalk ‘n’ Roll”, registrato in presa diretta presso lo studio Casarmando di Armando Croce; aprono ai Bone Machine e ai Senzabenza e, con l’entrata in gruppo del nuovo chitarrista Milani, le loro sonorità si tingono di richiami più Surf. A metà del 2018 la band inizia il lavoro di composizione e registrazione in studio per dar vita al suo nuovo album “Molla L’Osso”, edito dalla label bolognese Areasonica Records: una miscela esplosiva di Surf, Punk e Rock ‘n’ Roll, che non perde mai di vista la propria spontaneità e non ha paura di sperimentare e di osare, traccia dopo traccia.

Nei loro brani, tutti cantati in italiano, i Dogs Machete si propongono di dare voce a coloro che vivono ai bordi della società: ogni pezzo è una storia che affonda le radici in genuine realtà di quartiere, con risvolti complessi e spesso inevitabili. Si parla di violenza e notti insonni, di rabbia e disagio, il tutto impreziosito e rinforzato dal grande disegno melodico e ritmico che l’intero lavoro della band propone. Nel Febbraio 2019 viene rilasciato ufficialmente l’album “Molla L’Osso”, accompagnato dal videoclip del primo singolo estratto dal disco “Te Possino Da Tante Cortellate”, cover rivisitata in chiave punk della grande Gabriella Ferri.

© 1999-2023 Areasonica Records. All rights reserved. Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

Log in with your credentials

Forgot your details?