Dagma Sogna – Frammenti di identità

FRAMMENTI DI IDENTITA'

DIGITAL STORES

ITUNES AMAZON MUSIC YOUTUBE DEEZER SPOTIFY

SOCIAL NETWORK

INSTAGRAM FACEBOOK

IL DISCO

Frammenti di identità. Undici tracce, accomunate da una tematica fondante: le difficoltà che si incontrano raggiunti i trent’anni, quando è l’ora di fare bilanci su un passato che dava certezze che ora non ci sono più e che lasciano spazio a dubbi, nuove paure e ad inevitabili nostalgie. Si ritrovano quindi riflessioni sull’amore e sulla precarietà dell’esistenza. L’intero album è caratterizzato da linee melodiche accattivanti, lavorate su uno strato musicale di matrice rock, che rendono fruibili le canzoni anche in un ambiente più pop. Il tutto viene impreziosito da collaborazioni d’eccezione, come quella del sassofonista Alberto Maurilli in una delle tracce dell’album. In anteprima l’album viene positivamente recensito dal WebMagazine “Fare Musica e Dintorni” nell’Agosto 2016. Si esaltano lo stile, le melodie e la poetica della band, in grado di dare origine ad un “prodotto riconoscibile” ed unico.

LA STORIA DEI DAGMA SOGNA

I Dagma Sogna sono una band pop-rock di Savona, formata nel 2015, che trae il proprio nome dall’acronimo delle iniziali dei suoi componenti (Dagma) seguito dal verbo “Sogna” che rimanda alla dimensione onirica nella quale la loro musica vuole proiettarsi. Venendo da esperienze diverse fra loro, ogni componente dei Dagma Sogna influenza la cifra stilistica della band: le loro sonorità traggono maggiormente ispirazione dal rock progressivo dei Genesis, senza tralasciare influenze provenienti dal rock dei Queen e dei Deep Purple. Non mancano inoltre richiami ai generi del cantautorato italiano, del metal e del punk. I Dagma Sogna ottengono fin da subito ottimi riscontri dalla critica, raggiungono la semifinale del Premio Donida (Milano) e sono scelti come finalisti del Varigotti Festival (Finale Ligure). La band viene anche apprezzata dal pubblico: nell’ultimo anno, infatti, i Dagma Sogna si esibiscono su numerosi palchi importanti fra cui ricordiamo quello del Summer Music Live alla Fortezza del Priamar di Savona.

A Novembre 2016 esce il loro nuovo album, Frammenti di Identità, per l’etichetta discografica Areasonica Records. Il lancio è fin da subito un successo: il singolo “La Tua Verità” entra in heavy rotation su numerose emittenti radiofoniche italiane, il videoclip del brano ottiene pubblicazioni e pareri positivi da pubblico e stampa di settore. Athos Enrile di FMD aveva già recensito positivamente l’album, analizzandolo così: “Il tutto (è) legato da una matrice rock marcata, da una tendenza spinta alla melodia, dal disegno armonico ben definito, con un bisogno assoluto di inviare messaggi esistenziali in forma poetica”. Qualche mese dopo Priscilla Marvel di Live Music Lombardia scrive “Credo che i Dagma sogna abbiano trovato il loro sound, […] sono una band con musicisti eccezionali, su questo non avevo proprio dubbi. […] E’ un album da riascoltare per poterne scoprire tutte le particolarità che forse ad un primo ascolto possono sfuggire a tanti”. La band rilascia diverse interviste, sia telefoniche che in studio, e realizza live set acustici in radio e in televisione. Il Tg Regione Liguria li lancia nella sua trasmissione Buongiorno Regione: dopo l’ospitata, i Dagma Sogna ottengono un riscontro massiccio da parte del pubblico e vengono selezionati, tramite voto popolare, come “Talento del Mese” all’interno del format “Talenti Nostri”. In occasione della vittoria, la band si esibisce live su Rai 3 insieme a Chiara Ragnini e l’ondata di successo non si arresta.

Nel febbraio 2017, quando Matteo Marsella lascia la band e lascia posto al nuovo bassista Gianluigi Briano, i Dagma Sogna entrano a far parte della rosa di protagonisti scelti per esibirsi a “La Stampa per il festival – Un amore così grande”. La rassegna musicale organizzata dal quotidiano nazionale, in collaborazione con l’agenzia Eccoci Eventi, chiude la settimana dedicata al festival sanremese: i Dagma Sogna hanno così la possibilità di esibirsi sul prestigioso palco del celebre Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo al fianco di artisti come Vittorio De Scalzi dei New Trolls e Roberta Bonanno. Un’occasione esclusiva che ha grande risonanza su quotidiani e webzine di settore e che permette alla band di regalare al pubblico non solo un’emozionante scorcio sulla sua musica, in particolare quella contenuta nell’ultimo album “Frammenti di Identità”, ma anche una cover di “L’Essenziale” di Marco Mengoni, cantata al fianco di Roberta Bonanno. Il video della performance fa il giro del web ottenendo visualizzazioni e consensi positivi dai fan storici e conquistando una nuova fetta inedita di pubblico. Nel marzo del 2017 esce “Il Temporale”, secondo singolo dei Dagma Sogna estratto dall’album Frammenti Di Identità: la canzone è accompagnata da un videoclip girato in sala prove e dedicato ai fan, caratterizzato da ironia e profondità emotiva al contempo, testimone di un’instancabile attività di produzione e sperimentazione musicale di una band affiatata e impaziente di regalarci nuove emozioni.

© 1999-2023 Areasonica Records. All rights reserved. Questo sito non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilitá e la reperibilitá dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.

Log in with your credentials

Forgot your details?