L'ALIENO
DIGITAL STORES
SOCIAL NETWORK
IL DISCO
L’Alieno, undici tracce sincere e senza artifici, un lavoro personale ed intenso quello di Andrea Negro che si mette a nudo e si racconta attraverso una profonda introspezione musicale. Tematiche forti per un disco non semplice e per nulla scontato che vuole parlare anche di quel che molti non vogliono sentire, il tutto incorniciato da un’atmosfera emotiva cruda e d’impatto. Saltano all’occhio la grande cura adoperata nella stesura dei testi, parole che spalancano un mondo davanti agli occhi di chi ascolta, l’ottima omogeneità musicale che emerge dalla pur notevole diversità di ogni brano e il forte marchio di uno stile riconoscibile, sintesi di un indie maturo e di un fine cantautorato che si compenetrano e spaziano fino a diventare un rock d’autore
molto identitario e personale.
LA STORIA DI ANDREA NEGRO
Andrea Negro, artista romano, classe 1969, è autore, compositore, arrangiatore, cantante e chitarrista. I suoi brani dal sapore rock-folk, talvolta venati di blues, si ispirano per i testi al primo Edoardo Bennato e alla poetica di Francesco De Gregori, arricchendosi delle influenze di sonorità americane e inglesi contemporanee provenienti dall’attento ascolto di artisti quali Ben Harper, Dave Matthews, Lenny Kravitz, i R.E.M. e i Radiohead. Negli ultimi anni Andrea si esibisce nei maggiori music club e live pub di Piemonte e Lombardia, in particolare nell’hinterland milanese e nei dintorni del Lago Maggiore. Tra le tante esperienze live ricordiamo il concerto al BQ de Nott a Milano e l’esibizione in occasione della Fiera Internazionale della Musica di Erba nel maggio 2017. Il 2018 parte alla grande per l’artista romano: già ospite del Premio Lucio Dalla e del grande Red Ronnie in occasione del FIAT Music, nel febbraio di quest’anno rilascia un’intervista per RadioRaiLive, si esibisce a Casa Siae per Area Sanremo e al Sottocoperta per il Mei.
L’album d’esordio, L’Alieno, edito dalla label bolognese Areasonica Records e composto interamente da Andrea Negro stesso, viene registrato e mixato da Andrea Cajelli (The Giornalisti, Il Teatro degli Orrori, Andrea Appino) e masterizzato da Giovanni Versari (Muse, Afterhours, Capossela). L’Alieno nasce dalla sensazione costante dell’autore di non appartenere a questa società, di avere gusti, abitudini e riferimenti diversi. Undici tracce che compongono un disco aspro e potente, ma allo stesso tempo delicato, in cui la voce calda e gli impasti agrodolci delle chitarre esaltano e rimarcano una grande intensità emotiva. Il disco viene lanciato insieme al primo singolo estratto Vi Lascio L’Italia.